Comunicato stampa
7 luglio 2022
Contemporanea Ventiventidue: Invito a Palazzo
Alfredo Pirri, Eugenio Tibaldi, Antonio Della Guardia, Alice Paltrinieri, Giulio Bensanson saranno gli artisti che “inviteranno” al Palazzo ducale di Tagliacozzo per la IX edizione di Contemporanea VentiVentidue, curata da Ludovico Pratesi e Marco Bassan, fondatori di Spazio Taverna in Roma.
Lo storico edificio, centro nevralgico del potere degli Orsini e dei Colonna, dal XIII secolo alla fine del Feudalesimo, è il monumento più importante della Città marsicana e uno dei più considerevoli palazzi della Regione Abruzzo. Da alcuni anni ospita la rassegna estiva di arte contemporanea, ideata dall’artista Emanuele Moretti che è stato nominato Direttore artistico dall’Amministrazione comune per i prossimi tre anni.
Il nucleo centrale del Palazzo, a partire dai primi di luglio è oggetto di un importante intervento di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento, finanziato nell’ambito del progetto “Masterplan per l’Abruzzo”.
Come troppo spesso è accaduto in Italia, gli interventi di restauro eseguiti nel secolo scorso hanno purtroppo reso inagibile per decenni la parte più artisticamente rilevante dell’edificio, creando una “disaffezione” nei confronti della struttura stessa e una motivata diffidenza da parte dei cittadini riguardo a progetti o interventi strutturali e di restauro.
Nella prospettiva di una limitazione dei consueti spazzi espositivi del Palazzo, dovuta ai lavori di restauro e alla cantierizzazione delle sale interessate dall’intervento, il Maestro Prof. Alfredo Pirri, coinvolto nel progetto di “Contemporanea Ventiventidue” dal curatore Prof. Ludovico Pratesi, ha quindi suggerito, in virtù delle citate “disaffezione” e “diffidenza” da parte dei cittadini, di “aprire” sul cantiere una “finestra” di osservazione e controllo che fosse fruita dai cittadini stessi e dai visitatori di “Contemporanea Ventiventidue”.
“Invito a Palazzo” è quindi il tema scelto dai curatori per questa edizione e gli artisti sono chiamati a ideare e realizzare le loro opere creando un percorso esperienziale attraverso i locali del Palazzo non ancora restaurati e per questo fino ad ora chiusi al pubblico. L’itinerario avrà la sua conclusione nella Cappella palatina, scrigno di mirabili affreschi tardo quattrocenteschi, dalla quale, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza, sarà tuttavia possibile gettare lo sguardo e controllare l’intervento di restauro.
Una novità dell’edizione Ventiventidue è poi Contemporanea LAB., che si svolgerà nelle sale già restaurate dell’ala sud. Contemporanea LAB. è curata da Arianna Sera, fondatrice di Spazio Hangar a Roma. In questa speciale sezione, connotata da un aspetto più laboratoriale, si confronteranno gli artisti Gaia Scaramella, Elisa Selli ed Emanuele Moretti, insieme ai giovani studenti dell’accademia di Belle Arti di L’Aquila. Il titolo di Contemporanea Lab. curata da Arianna Sera è “Camere d’artista”.
In questa sezione sarà possibile visitare anche l’installazione “PSICHE PSICHE PSICHE”, realizzata dagli ospiti della comunità Terapeutico-Riabilitativa “Passaggi”, nell’ambito del progetto “Ricomincio da covid”, voluto dalla Fondazione dell’ordine degli psicologi.
La mostra sarà inaugurata in anteprima assoluta il 25 luglio e per il pubblico il 31 luglio.
Direttore artistico: Emanuele Moretti
Curatori: Ludovico Pratesi e Marco Bassan (fondatori di Spazio Taverna)
Titolo mostra: Invito a Palazzo
Artisti: Alfredo Pirri, Eugenio Tibaldi, Antonio Della Guardia, Alice Paltrinieri, Giulio Bensanson
Curatrice Contemporanea 22 LAB: Arianna Sera (fondatrice di Spazio Hangar), in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di L’Aquila
Artisti Accademia: Riccardo Rufini, Serena Ciccone, Satya Forte, Gaia Scaramella, Emanuele Moretti, Elisa Selli
Artisti Contemporanea 22 LAB: Gaia Scaramella, Emanuele Moretti, Elisa Selli
_______________________________________________________________________________________
DIREZIONE ARTISTICA
PALAZZO DEL MUNICIPIO – PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI – 67069 TAGLIACOZZO
SITO: CONTEMPORANEA-ART.IT EMAIL: CONTEMPORANEA@COMUNE.TAGLIACOZZO.AQ.IT